top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Inferno a Treblinka

“Inferno a Treblinka” è uno spettacolo musico-teatrale, dedicato al Giorno della Memoria, nel quale si racconta l’ultima ora di vita di un deportato nel campo di sterminio di Treblinka: dall’arrivo in treno fino alle camere a gas, dove la durata dello spettacolo coincide con la durata reale dei fatti raccontati.
La voce recitante, Marina Massironi, rievoca quei drammatici momenti attraverso la lettura di testi liberamente tratta dell’opera letteraria di Vasilij Grossman: “L’inferno di Treblinka”. Queste lucide e cruente pagine – scritte da chi ha conosciuto di persona i pochissimi testimoni sopravvissuti e i carnefici di quel luogo, portano gli spettatori all’interno del campo, fianco a fianco a un “carico” di vittime nei loro ultimi passi verso l’inesorabile morte.
Lo spettacolo lascia spazio anche alla poesia attraverso alcuni versi liberamente tratti dalla raccolta di poesie “Il canto del popolo ebraico massacrato” di Itzhak Katzenelson, poeta e vittima della Shoah.
La voce, durante lo spettacolo, si alterna con il suono di un ensemble da camera, lasciando alla musica di grandi compositori come Bach, Shostakovich, Bruch e Bloch, ciò che le parole non possono esprimere.
Mettere in scena e ascoltare questo inesorabile percorso verso la morte, in tutta la sua crudezza, non è facile. Ci siamo per questo chiesti più volte, come gruppo teatrale, se fosse ciò che avremmo voluto fare. La risposta è che la nostra generazione, e non solo, ha il dovere di ricordare le cose semplicemente così come sono state, in tutta la loro verità. Ammorbidirle, ometterle e dimenticarle significherebbe offendere la memoria e il rispetto di chi è caduto; vorrebbe dire non capire mai, fino in fondo, in quale mostro si possa trasformare l’uomo, oggi più che mai.

LUCIO LABELLA DANZI

®Florence Cello Ensemble è un marchio registrato

©2024 by Lucio Labella Danzi. Creato con Wix.com

bottom of page